/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lanciata petizione contro cittadinanza Gorizia a Mussolini

Lanciata petizione contro cittadinanza Gorizia a Mussolini

Iniziativa della Rete Internazionale Antifascista

BELGRADO, 11 febbraio 2025, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Rete Internazionale Antifascista, organizzazione che riunisce membri provenienti da Slovenia, Italia e Croazia, ha lanciato una petizione contro la conferma della cittadinanza onoraria a Mussolini e l'accoglienza della X Mas a Gorizia. Lo rende noto la stessa Rete, fondata a dicembre 2024 in Slovenia, in una "regione dove nacque la prima resistenza organizzata contro il fascismo in Europa", si legge in un comunicato. "Il Comune di Gorizia ha rifiutato l'opportunità di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, mentre si prepara all'anno della Capitale Europea della Cultura 2025. Questo atto, insieme all'accoglienza dei veterani della Decima Mas, contraddice i valori dell'integrazione europea e del dialogo interculturale che GO!2025 intende rappresentare", sostengono i promotori dell'iniziativa nel sommario della petizione online.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.