/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani a Roma riunione ministeriale con i Balcani occidentali

Domani a Roma riunione ministeriale con i Balcani occidentali

E con Gruppo 'Amici dei Balcani Occidentali'. Presiede Tajani

ROMA, 09 febbraio 2025, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, presiederà domani 10 febbraio a Villa Madama la riunione ministeriale con i Paesi dei Balcani Occidentali (Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia) e con il Gruppo "Amici dei Balcani Occidentali" (Italia, Austria, Croazia, Grecia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Slovenia).
    Alla riunione parteciperanno anche l'Alto rappresentante Ue Kaja Kallas e la Commissaria Ue per l'allargamento, Marta Kos, con le quali Tajani avrà incontri bilaterali per accelerare l'agenda UE nel processo di integrazione dei Balcani, cogliendo la finestra di opportunità data dall'avvio della nuova legislatura europea.
    L'incontro di domani ha l'obiettivo di rafforzare il coordinamento sugli obiettivi e le priorità da perseguire nel 2025 in tema di cooperazione con i Balcani Occidentali per promuovere la sicurezza della regione e l'accelerazione del processo di integrazione nell'Unione europea.
    "La stabilità dei Balcani occidentali è una priorità del Governo italiano" ha indicato il Ministro Tajani, che ne ha sottolineato lo stretto legame con la sicurezza dell'intero continente. L'Italia è in prima linea nel garantire la stabilità dell'area attraverso la partecipazione alle missioni KFOR, EULEX e EUFOR Althea. Nella Ministeriale si discuterà di come sviluppare una cooperazione più strutturata tra l'UE ed i partner regionali nel campo della sicurezza, anche per facilitare i percorsi di riconciliazione regionali. Ai lavori interverranno, tra gli altri, il capo missione di EULEX Kosovo Generale Giovanni Barbano, il vice presidente della BEI Gelsomina Vigliotti e il segretario generale dell'InCE, Franco Dal Mas.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.