"Oggi la Commissione europea e
la Repubblica di Moldova hanno concordato una strategia globale
di 2 anni per l'indipendenza energetica e la resilienza" di
Chisinau. La strategia ha il duplice obiettivo di svincolare la
Moldova dalle insicurezze dell'approvvigionamento energetico
russo e di integrarla pienamente nel mercato energetico
dell'Ue." Lo rende noto l'esecutivo Ue. "In base a questa
strategia, il sostegno complessivo alla Repubblica di Moldova
ammonterebbe a 250 milioni di euro per il 2025, di cui 100
milioni di euro saranno forniti dall'Ue entro la metà di aprile.
Oltre a questo sostegno complessivo, e nell'ambito della stessa
strategia, è disponibile anche un finanziamento di 60 milioni di
euro per le oltre 350.000 persone della regione della
Transnistria che a gennaio sono rimaste al freddo in seguito
all'interruzione delle forniture energetiche da parte di
Gazprom. Il sostegno è subordinato all'adozione di misure
relative alle libertà fondamentali e ai diritti umani nella
regione transnistriana ed esclude le attività ad alta intensità
energetica", si spiega.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA