/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani, favorevoli a Paesi Balcani in Ue già nel 2029

Tajani, favorevoli a Paesi Balcani in Ue già nel 2029

'Forse per la Bosnia ci vorrà più tempo'

ROMA, 10 febbraio 2025, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Noi siamo favorevoli a far entrare tutti i Paesi prima del 2030. Forse la Bosnia Erzegovina ha bisogno di più tempo ma gli altri, Serbia, Montenegro, Albania, Macedonia del Nord sono Paesi che hanno fatto passi avanti e per me il 2029 è un momento giusto. Lo vogliamo anche per la Bosnia ma forse ci vorrà più tempo, però diamo il nostro sostegno". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine della riunione ministeriale con i Paesi dei Balcani Occidentali a Villa Madama. "L'incontro di oggi serve a favorire il rapporto tra Bruxelles e i Balcani", ha sottolineato.
    Il Kosovo "è un paese democratico, chi decide è il popolo kosovaro, l'importante è che si lavori adesso per concludere una stagione difficile tutti devono fare un passo in avanti, devono essere rispettati i diritti delle minoranze e mi auguro che non continui la tensione che c'è al confine tra Kosovo e Serbia.
    Credo che sia nell'interesse di tutti avere meno tensione in quell'area". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine della riunione ministeriale con i Paesi dei Balcani Occidentali a Villa Madama, all'indomani delle elezioni parlamentari svolte in Kosovo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.