/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal Mas (Ince) in Serbia, 'accelerare processo integrazione Ue'

Dal Mas (Ince) in Serbia, 'accelerare processo integrazione Ue'

Incontro con il ministro degli Esteri Marko Djurić

TRIESTE, 05 febbraio 2025, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il segretario generale dell'Iniziativa Centro europea, Franco Dal Mas, ha compiuto oggi la sua prima visita internazionale in Serbia, Paese che detiene la presidenza dell'Ince per il 2025.
    L'incontro con il ministro degli Esteri Marko Djurić, informa una nota, ha consentito di esaminare i principali temi oggetto dell'agenda dell'Ince, incluso il sostegno all'integrazione europea, lo sviluppo della cooperazione regionale, la situazione in Ucraina, il rafforzamento del ruolo politico dell'Ince.
    Riguardo all'integrazione europea, che "rappresenta un obiettivo prioritario per l'Ince", Dal Mas ha auspicato "un'accelerazione del processo, rinnovando il pieno impegno dell'Ince e del segretariato esecutivo a sostenere la Serbia, e gli altri Paesi candidati. Il processo di integrazione europea richiede un allineamento con il sistema europeo e noi forniremo supporto attraverso la cooperazione regionale. Al contempo, l'Europa non può essere solo un centro di burocrazia, ma deve essere uno spazio politico che accoglie tutti i popoli, rispettando tutte le differenze culturali".
    Dal Mas ha espresso apprezzamento per il programma di presidenza serba Ince per il 2025 e ha sottolineato l'importanza di lavorare a progetti concreti, nei settori della cooperazione regionale, indicando in particolare le opportunità che si presentano nei settori della connettività infrastrutturale, come il corridoio ferroviario Trieste-Belgrado, la diplomazia giuridica e della sostenibilità. Il segretario generale ha quindi invitato il ministro a compiere una visita a Trieste.
    La delegazione ha anche incontrato il ministro dell'Integrazione europea, Tanja Miščević, e il consigliere per gli Affari Esteri del Presidente della Repubblica di Serbia, Tatjana Jović.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.