Una serata di festa "senza
confini" ha salutato ieri l'inaugurazione ufficiale di Go!2025,
Nova Gorica-Gorizia prima capitale della cultura europea
transfrontaliera.
Se nella centrale piazza Vittoria di Gorizia è risuonata la
musica di Remo Anzovino, dei 40 Fingers e della cantautrice
Tish, oltreconfine la festa di arte e musica è stata ospitata in
Piazza Edvard Kardelj, davanti al municipio, dove è stata
portata in scena un'anteprima dei principali progetti del
programma ufficiale di GO! 2025, a cura della regista Neda
Rusjan Bric. Con danze, videomapping e dialoghi sono state
ricostruite la storia e le storie del territorio. Il saluto di
benvenuto è spettato al premier sloveno, Robert Golob, che ha
fatto riferimento alla collaborazione tra i popoli, propria di
questa terra di confine, come messaggio da lanciare al mondo
contro ogni conflitto e contrapposizione.
Tra le esibizioni nella piazza di Nova Gorica anche quella di
Bostjan Gombac, con una riproduzione del flauto di Neanderthal
rinvenuto in Slovenia, e quella dei due strumentisti e amici
Alexander Gadijev e Giuseppe Guarreri. Spazio poi al dj set a
piazza Transalpina, a cavallo del confine.
Oggi, secondo programma, le celebrazioni proseguono con un
programma di iniziative in Piazza Vittoria e i Giardini pubblici
di corso Verdi, per chiudere poi con altri momenti in musica.
Tra gli altri è atteso il dj set di Dargen D'Amico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA