/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La base Spd approva il governo con Merz

La base Spd approva il governo con Merz

Annuncia il partito. Il referendum dà via libera alla coalizione

BERLINO, 30 aprile 2025, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La base del partito socialdemocratico tedesco (Spd) ha approvato il contratto di coalizione firmato con l'Unione Cdu-Csu di Friedrich Merz.
    L'esito del referendum fra gli iscritti al partito viene dallo stesso partito. Si trattava dell'ultimo ostacolo alla formazione del prossimo esecutivo e il sì dà ora il via libera all'esecutivo di Merz il 6 maggio al Bundestag.
    L'84,6% dei partecipanti ha votato a favore (169.725) mentre il 15,4% si è espresso contro (con 30.912 no). La partecipazione è stata del 56%, e ha permesso di raggiungere e superare il quorum indispensabile del 20%. La consultazione digitale, iniziata il 15 aprile, è finita ieri sera alle 23.59.
    In Germania il presidente dell'Spd Lars Klingbeil diventerà vicecancelliere e ministro delle finanze, riporta Ntv. Klingbeil è presidente dei socialdemocratici dal 2021: 47enne, originario della Bassa Sassonia, è l'uomo che, guidando il partito come presidente insieme Saskia Esken dal 2021, ha fatto un deciso passo avanti nel giorno delle elezioni del 24 febbraio, rivendicando un cambio generazionale nel partito, alla luce della sconfitta di Olaf Scholz. Klingbeil, che è deputato dal 2009 e che era stato anche segretario generale del partito dal 2017, ha alle spalle una formazione in Scienze politiche Sociologia e Storia, secondo quanto si legge nel suo profilo biografico sul sito del Bundestag. Dal 2001 al 2003 ha collaborato nel bureau della circoscrizione della Bassa Sassonia di Gerhard Schroeder.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.