La Commissione europea ha avviato due consultazioni in cui si invita la comunità scientifica e dell'innovazione a dare forma alla strategia europea per l'intelligenza artificiale nella scienza che porterà anche alla creazione di un Consiglio europeo per la ricerca sull'IA sul modello del Cern. Le due consultazioni resteranno aperte fino al 5 giugno 2025. La strategia, spiega l'esecutivo Ue in una nota, accelererà l'uso responsabile dell'IA e aiuterà gli scienziati di tutta l'Ue ad adottare più facilmente l'IA e a potenziare la ricerca in settori chiave come il cambiamento climatico, la salute, le tecnologie pulite, ecc.
La strategia porterà anche alla creazione di del cosiddetto Consiglio europeo per la ricerca sull'IA sul modello del Cern, che nelle intenzioni di Palazzo Berlaymont assumerà la forma di una risorsa per la scienza dell'IA in Europa (Raise), che metterà in comune le risorse per gli scienziati che sviluppano e applicano l'IA in Ue e guiderà il progresso dell'IA nella scienza e attraverso la scienza in Europa. "Gli scienziati e i ricercatori utilizzano sempre più spesso l'intelligenza artificiale per ottenere approfondimenti e fare scoperte rivoluzionarie" ha dichiarato la commissaria europea per le startup, la ricerca e l'innovazione Ekaterina Zaharieva.
"L'Europa deve guidare questa trasformazione" ha aggiunto, invitando "la comunità a partecipare alle consultazioni e a contribuire alla definizione di una strategia che sostenga la scienza europea come fondamento della nostra competitività".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA