/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte: M5S, il 'listino' di Davide Bono

Piemonte: M5S, il 'listino' di Davide Bono

Presentati i candidati per la Regione

TORINO, 23 aprile 2014, 20:59

Redazione ANSA

ANSACheck

M5s espone alla Camera fotomontaggio Berlusconi-Napolitano - RIPRODUZIONE RISERVATA

M5s espone alla Camera fotomontaggio Berlusconi-Napolitano - RIPRODUZIONE RISERVATA
M5s espone alla Camera fotomontaggio Berlusconi-Napolitano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Otto uomini e due donne, esponenti del mondo dell'associazionismo, professionisti "scelti prima di tutto in base alle loro competenze": questa la squadra di che compone il listino di Davide Bono, candidato del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Piemonte. "Sono attivisti del movimento ma anche persone che abbiamo conosciuto in questi anni di attività nelle istituzioni - ha detto Bono presentando il gruppo -. Dopo una discussione sul nostro Forum abbiamo scelto la rosa dei candidati senza dover accontentare nessuno, visto che nel movimento non ci sono correnti interne, diversamente dai partiti". Da questo percorso sono emersi profili suddivisi già nell'ottica delle deleghe della Regione: per la Sanità un medico di Verbania, Ezio Conti; per il Lavoro Fabio Fochi, che fa parte del direttivo dell'Assoutenti Piemonte; per l'Urbanistica Federico Sandrone, architetto di Cavallermaggiore. Ma c'è anche un tenore del Teatro Regio, Roberto Guenno, che si presenta per la Cultura, mentre il direttore della delegazione Api di Biella, Roberto Scenna, si presenta per le Attività Produttive.
    Rimangono scoperte due deleghe cruciali, Bilancio e Infrastrutture, "ma per queste vogliamo chiamare dei tecnici esterni" ha precisato Bono.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza