/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Falsi invalidi,medico arrestato a Torino

falsi invalidi

Falsi invalidi,medico arrestato a Torino

Certificazioni false insieme a funzionario Ministero Economia

TORINO, 03 febbraio 2016, 09:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovamente arrestato dai carabinieri del Nas di Torino il medico legale Enrico Quaglia, finito in carcere lo scorso settembre nell'ambito dell'inchiesta sui falsi invalidi. Il gip Alessandra Pfiffner, su richiesta dei pm Gianfranco Colace e Laura Longo, ha spiccato per lui un ordine di custodia cautelare con l'accusa di corruzione. Lo scorso settembre Quaglia era stato ripreso dalle telecamere mentre consegnava a Enrico Maggiore, presidente della commissione di verifica del Ministero dell'Economia, un panino contenente duemila euro. Una somma affinché fossero concesse certificazioni mediche false o parzialmente false per fare ottenere pensionamenti anticipati per invalidità a dipendenti pubblici.
    Per ogni pratica Quaglia incassava cinquemila euro, di cui mille venivano consegnati a Maggiore. Sono 592 le pratiche irregolari scoperte dal 2005 al 2015. La Procura di Torino ha disposto il sequestro preventivo di beni dei due indagati: 600 mila euro per Maggiore, un milione e centomila euro per Quaglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza