Cala il sipario, dopo 21 giorni, su
MiTo Settembremusica, in cifre 99.600 spettatori in 160
concerti, quasi 70 palcoscenici diversi nelle due città. Ai
repertori classici sono stati affiancati 112 autori
contemporanei. Tra gli appuntamenti più apprezzati il concerto
inaugurale della London Symphony Orchestra diretta da Gianandrea
Noseda, quello "russo" dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della
Rai con Stanislav Kochanovsky, quello dei Third Coast
Percussion. Ha riscosso successo anche MiTo Open Singing, sabato
10 a Milano e domenica 11 a Torino, che ha trasformato oltre
25.000 persone in cantori sotto la guida del maestro svizzero
Michael Gohl. I momenti più significativi del Festival sono
stati oggetto di un documentario prodotto da Rai Cultura che
andrà in onda su Rai5 il 24 settembre alle ore 23.15 (replica
domenica 25/9 alle ore 12.55 quindi 6, 7, 8 e 11 ottobre).
Radio3 Rai poi, ha trasmesso in diretta sette concerti e ne ha
registrati diversi altri che saranno trasmessi in differita.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA