/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tar, stop riforma servizi psichiatrici

Tar, stop riforma servizi psichiatrici

Vignale (Fi), giustizia fatta. Boeti, riaprire tavolo

TORINO, 26 gennaio 2017, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Giustizia è fatta: il Tribunale amministrativo ha accolto la richiesta delle associazioni, degli enti gestori e delle amministrazioni di sospendere la delibera di revisione della rete ospedaliera". Lo rende noto il consigliere regionale di Forza Italia, Gian Luca Vignale, dopo la pronuncia del Tar Piemonte sulla delibera del giugno 2015 in merito al "Riordino della rete dei servizi residenziali della Psichiatria".
    "Ci auguriamo che questa sospensione - aggiunge Vignale - convinca la giunta regionale a rivedere le proprie posizioni e a volere aprire un confronto serio e concreto con associazioni, famigliari, pazienti e con il Consiglio Regionale per la scrittura di un testo condiviso". La convocazione immediata del tavolo tecnico è "la risposta da dare alla decisione del Tar", anche per il vicepresidente del Consiglio regionale, Nino Boeti, mentre per il pentastellato Davide Bono "è arrivato il momento di ascoltare tutti, trovando una mediazione accettabile, al posto di prendere decisioni sbagliate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza