/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crazy Dream Circus a Borgo Aurora

Crazy Dream Circus a Borgo Aurora

Un'idea di Mister David, mago internazionale nato nel quartiere

TORINO, 31 marzo 2017, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un gigantesco tendone da circo, giallo e blu, con il pennacchio, come si vede nelle favole, nel borgo Aurora non si era mai visto e forse è per questo che il 'Crazy Dream Circus' allestito in via Cigna sta riscuotendo un gran successo di pubblico, oltre 1.000 visitatori fino ad oggi in una settimana, e molta curiosità tra i residenti. Ad allestirlo è stato Davide Demasi, in arte Mister David, amato nel mondo intero e nato proprio nel quartiere. Lo spettacolo prosegue fino al 3 aprile.
    "Volevo portare la mia storia, la storia del circo nel mio quartiere - ha detto Mister David - una zona periferica rispetto al centro, forse spesso dimenticata eppure viva e di grande potenzialità". Lo spettacolo, organizzato con Larry Rossante, direttore del 'Circo di Mosca' in Italia, vede sul palco sette artisti di quattro nazionalità, tra ballerini, acrobati, illusionisti, giocolieri, impegnati a raccontare una sorta di storia del circo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza