Cinquemila metri quadrati dedicati
al pubblico dei bambini, dei ragazzi, degli adolescenti, delle
scuole e delle famiglie. È il Bookstock Village, l'area che il
30/o Salone del Libro di Torino ha realizzato nel Padiglione 5
grazie alla Compagnia di San Paolo, con 120 ore di
programmazione, 180 ore di laboratori sui temi Scienza e
tecnologia, Digitale, Immagini e Parole, spettacoli, incontri,
workshop di fumetto.
Vi partecipano grandi autori internazionali e celebri
illustratori provenienti da ogni angolo del mondo, dalla Corea
agli Usa al Sudamerica. Come Mathias Énard che ragionerà con gli
studenti sulla storia e delle culture del Mediterraneo, Brian
Turner, che racconterà la sua esperienza di soldato in Bosnia e
Iraq, la scrittrice argentina Marìa Teresa Andruetto che nel
2012 ha vinto l'Andersen Awards, Robert Domes che porta al
Salone una storia di eugenetica ambientata nella Germania
nazista, l'illustratrice Suzy Lee, autrice di silent book.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA