Dentro il cuore del Terzo Valico violando i segreti più nascosti di 'Paola', la talpa che scava nella roccia.
Per la prima volta (con una visita guidata insieme a una quindicina di tecnici di Arpa, Spresal, Centro Sanitario Regionale, Gruppi di Lavoro Amianto e Idrogeologia; con Iolanda Romano, commissario straordinario di Governo, e Marco Rettighieri, amministratore straordinario Cociv) è stato aperto il cantiere di Pozzo Radimero, partendo dal campo base di Arquata Scrivia.
"Momento clou della campagna di informazione - spiega Romano
- partita a metà marzo sulla gestione del rischio amianto con
incontri con la cittadinanza, installazione di monitor
informativi in tempo reale e la distribuzione capillare
sull'area piemontese-ligure di un opuscolo che spiega come è
garantita la sicurezza per la salute di cittadini e ambiente. Un
lavoro importante che ci ha permesso di parlarne di più e
meglio, dando risposte a molte domande e abbassando, anche così,
il livello della polemica".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA