Sarà dedicato al grande direttore
d'orchestra inglese Jeffrey Tate, che avrebbe dovuto dirigerlo,
il terzo concerto del Festival di Primavera "I giovani talenti
del violino" dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in
programma l'8 giugno all'Auditorium Rai di Torino.
Il Maestro Tate, scomparso il 2 giugno a Bergamo, è stato
molto legato all'Orchestra Rai, ricoprendone il ruolo di Primo
direttore ospite dal 1998 al 2002 e di Direttore onorario fino
al 2011. Indimenticabili i tanti suoi concerti nei quali ha
interpretato al più alto livello pagine del repertorio inglese,
capolavori di Bach, Bruckner, Mahler, Schumann e Wagner, del
quale eseguì anche I maestri cantori di Norimberga.
Sul podio che Tate avrebbe dovuto occupare il direttore
d'orchestra ungherese Gergely Madaras, che a soli 33 anni, è
diventato Direttore musicale dell'Orchestra di Dijon Bourgogne e
Direttore principale dell'Orchestra Sinfonica di Savaria, nella
nativa Ungheria. Con lui sul palco il violinista norvegese Vilde
Frang.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA