Un appuntamento che da 5 anni ha
l'obiettivo di fare scienza in modo non accademico affrontando
la divulgazione in chiavi particolari, dallo sport alla cucina,
dalle stelle agli smatphone. E' il Festival dell'Innovazione e
della Scienza organizzato dalla Fondazione Ecm e dal Comune di
Settimo Torinese che quest'anno ha per tema 'Ora di Chimica!'.
Dal 15 al 22 ottobre, con un programma 'off' in 5 comuni della
cintura e un'anteprima questo fine settimana con laboratori e lo
spettacolo 'Largo al Factotum' di Elio e Roberto Posseda, il
Festival propone 150 incontri. Due le mostre: sulla produzione
chimica a Settimo e sulla fantascienza del '900 partendo dai
racconti di Primo Levi. Fra gli ospiti il divulgatore
scientifico israeliano Dr. Molecula, i campioni olimpici Tania
Cagnotto e Stefano Baldini, l'ex pilota F1 Ivan Capelli, Paolo
Attivissimo che presenta le previsioni scientifiche meno
azzeccate. "Un evento - dice il sindaco Fabrizio Puppo - che è
molto più che un festival, è un motore per il territorio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA