"L'eccezionale recupero della
pregiata scrivania del '700, realizzata da Pietro Piffetti,
importante maestro ebanista del periodo sabaudo, scomparsa nel
secondo dopoguerra dall'Italia, è frutto di un'intensa attività
investigativa degli uomini e delle donne del Comando Tutela
Patrimonio Culturale che hanno svolto un lavoro impegnativo e
delicato, con la collaborazione e il sostegno del funzionari del
Mibac, per restituire alla collettività un capolavoro dell'arte
italiana illecitamente sottratto al patrimonio dello Stato". E'
il commento del ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli,
che in una nota si definisce "orgoglioso di questo nuovo e
straordinario risultato".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA