/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo:Pellielo vuole 8/a Olimpiade

Tiro a volo

Tiro a volo:Pellielo vuole 8/a Olimpiade

Da domani Mondiali in Corea, azzurro Fossa sogna record storico

CHANGWON (COREA DEL SUD), 01 settembre 2018, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani cominciano i Mondiali di tiro a volo e sarà subito in pedana, nella fossa, il protagonista più atteso. E' Giovanni Pellielo, che mette in chiaro il suo obiettivo: "voglio la Carta Olimpica per partecipare a Tokyo 2020". 48 anni, Pellielo è arrivato in Corea per partecipare al suo 20/o Mondiale. Dopo l'esordio a Barcellona nel 1993 bagnato con l'argento, non ha mai mancato l'appuntamento conquistando 4 ori, 3 argenti e 2 bronzi. Nessuno ha fatto meglio. Ma, più che un'altra medaglia mondiale, l'obiettivo dell'azzurro sarà quello di chiudere subito la pratica della qualificazione olimpica per Tokyo 2020. Dal suo debutto olimpico di Barcellona 1992, Pellielo ha sempre fatto parte della spedizione italiana, arrivando 4 volte sul podio con il bronzo di Sydney 2000 e gli argenti di Atene 2004, Pechino 2008 e Rio de Janeiro 2016. Quella giapponese potrebbe essere la sua 8/a Olimpiade, e in tal caso eguaglierebbe il primato di Piero e Raimondo D'Inzeo e della canoista Josefa Idem.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza