Oltre ottanta opere, provenienti
dai più importanti musei italiani e da collezioni private,
raccontano la storia dei Macchiaioli tra Piemonte, Liguria e
Toscana, alla Gam di Torino, da domani 26 ottobre fino al 24
marzo 2019. La mostra I macchiaioli. Arte italiana verso la
modernità è organizzata da Fondazione Torino Musei, Gam e il
Gruppo Sole 24 Ore, a cura di Cristina Acidini e Virginia
Bertone, con l'Istituto Matteucci di Viareggio.
Tra i protagonisti Antonio Fontanesi, nel bicentenario
della nascita, gli artisti piemontesi della Scuola di Rivara
(Carlo Pittara, Ernesto Bertea, Federico Pastoris e Alfredo
D'Andrade) e i liguri della Scuola dei Grigi (Serafino De
Avendao, Ernesto Rayper), ma anche la pittura di Cristiano
Banti, Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Odoardo Borrani.
"È un ritorno a Torino, quello del gruppo Sole 24 Ore, di cui
siamo molto orgogliosi. Un'iniziativa realizzata grazie a una
positiva sinergia tra pubblico e privato", sottolinea la sindaca
Chiara Appendino.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA