/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferraris, Maratona successo a 360 gradi

Ferraris, Maratona successo a 360 gradi

"Bene impegno benefico, 3/o posto Brogiato ciliegina su torta"

TORINO, 04 novembre 2018, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris, ha premiato i vincitori delle varie categorie della 32a Turin Marathon.
    "Il terzo posto tra le donne della torinese Sara Brogiato, del Gruppo dell'Aeronautica militare e all'esordio in questa competizione, conferma - ha commentato Ferraris - una crescita dello sport femminile su cui abbiamo puntato particolarmente in questi anni come Regione Piemonte e rappresenta la ciliegina sulla torta di una gara che è stata particolarmente frizzante e molto partecipata anche dal pubblico".
    Ferraris ha inoltre messo in rilievo come, nella giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, la Maratona di Torino "è stata caratterizzata dalla raccolta di fondi per l'Istituto di Candiolo e dalla particolare attenzione rivolta ai disabili, a dimostrazione del fatto che lo sport sa abbattere le barriere e rendere tutti più vicini ed uniti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza