/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sottodiciotto, tema è l'iperconnessione

Sottodiciotto, tema è l'iperconnessione

Festival cinema giovane 'Me, Myself(ie) And I' da 15 a 22 marzo

TORINO, 25 febbraio 2019, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il ventennale il 'Sottodiciotto Film Festival & Campus', dedicato al cinema per i più giovani, in programma dal 15 al 22 marzo, si propone anche come laboratorio per entrare dentro il tema più forte dell'era contemporanea, l'autorappresentazione legata all'iperconnessione. Lo racconta il titolo 'Me, Myself(ie) And I', voluto dal direttore Stefano Della Casa e dalla direttrice dell'Aiace di Torino Giulia Carluccio che oggi hanno presentato il ricco programma, presenti l'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi e l'assessora all'Istruzione della Città, Antonietta Di Martino.
    Molti gli incontri, i concerti, le feste e ovviamente i film, come quelli di apertura e chiusura, 'Dafne', di Federico Bondi, storia di una donna con sindrome di Down che perde la madre, e 'Selfie' di Agostino Ferrente, composto di selfie di due ragazzi del rione Traiano di Napoli. Oltre ad una mostra all'Accademia Albertina e una rassegna di film d'animazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza