/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fca, Cern dedica Auditorium a Marchionne

Fca, Cern dedica Auditorium a Marchionne

Sala da 900 posti. Nell'ambito del progetto Science Gateway

TORINO, 24 luglio 2019, 14:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A un anno dalla scomparsa di Sergio Marchionne, Fca ricorda il suo amministratore delegato con un'immagine del progetto del Science Gateway, nuovo centro per l'educazione e la divulgazione delle scienze che sarà realizzato dal Cern di Ginevra, su progetto dallo studio di architettura Renzo Piano Building Workshop. La sala più grande, un Auditorium da 900 posti, sarà infatti dedicata a Sergio Marchionne.
    Pensato per un pubblico di ogni età, il Science Gateway offrirà aree espositive, laboratori didattici per avvicinarsi al mondo della fisica e in generale della scienze. Il costo del Science Gateway verrà coperto da donazioni, il più consistente delle quali proviene da Fca Foundation: l'atto di donazione - pari a 45 milioni di franchi svizzeri - è stato firmato a Torino dal direttore generale del Cern, Fabiola Gianotti, e dal presidente di Fca, John Elkann. L'inizio dei lavori è programmato per il 2020 e il completamento è previsto per il 2022.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza