/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: clinica Memoria Collegno ospita pazienti Covid

Coronavirus

Coronavirus: clinica Memoria Collegno ospita pazienti Covid

Ultime attività Esercito in vista dell'apertura

TORINO, 14 aprile 2020, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Clinica della Memoria di Collegno diventerà a giorni una struttura di degenza per 20 pazienti Covid dimessi dagli ospedali e in via di guarigione.
    Stamani sono stati compiuti gli ultimi passi operativi in vista dell'apertura. Un nucleo speciale di militari della caserma Ceccaroni di Rivoli, guidati dal colonnello Giulio Arseni, ha effettuato la necessaria sanificazione della struttura. Ad accompagnarli il direttore generale dell'Asl To3 Flavio Boraso, il direttore del distretto Area Metropolitana Centro Silvio Venuti e il sindaco di Collegno Francesco Casciano.
    All'interno della clinica, di proprietà della Fondazione San Secondo per la Ricerca sull'Alzheimer, opereranno medici dell'Asl To3 e personale sanitario della cooperativa Sanitalia.
    "Mai come in questo momento sono fondamentali l'integrazione e il sostegno reciproco fra tutte le istituzioni e le forze che hanno la possibilità di fornire il proprio contributo - sottolinea Boraso -. L'attivazione di questa struttura oltretutto coincide, almeno per il primo nucleo di posti letto, con un'apertura che era attesa da molto tempo, quella della Clinica della memoria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza