La Clinica della Memoria di Collegno diventerà a giorni una struttura di degenza per 20 pazienti Covid dimessi dagli ospedali e in via di guarigione.
Stamani sono stati compiuti gli ultimi passi operativi in vista dell'apertura. Un nucleo speciale di militari della caserma Ceccaroni di Rivoli, guidati dal colonnello Giulio Arseni, ha effettuato la necessaria sanificazione della struttura. Ad accompagnarli il direttore generale dell'Asl To3 Flavio Boraso, il direttore del distretto Area Metropolitana Centro Silvio Venuti e il sindaco di Collegno Francesco Casciano.
All'interno della clinica, di proprietà della Fondazione San Secondo per la Ricerca sull'Alzheimer, opereranno medici dell'Asl To3 e personale sanitario della cooperativa Sanitalia.
"Mai come in questo momento sono fondamentali l'integrazione e il sostegno reciproco fra tutte le istituzioni e le forze che hanno la possibilità di fornire il proprio contributo - sottolinea Boraso -. L'attivazione di questa struttura oltretutto coincide, almeno per il primo nucleo di posti letto, con un'apertura che era attesa da molto tempo, quella della Clinica della memoria".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA