/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto mons.Mongiano, vescovo centenario

Morto mons.Mongiano, vescovo centenario

Era di Pontestura, per 17 anni missionario in Brasile

PONTESTURA (ALESSANDRIA), 16 aprile 2020, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto a 100 anni monsignor Aldo Mongiano,, originario di Pontestura (Alessandria) e pe 17 anni missionario in Brasile. Ospite della casa di riposo 'Villa Serena' di Moncalvo (Asti), nei giorni scorsi era stato ricoverato all'ospedale 'Santo Spirito' di Casale Monferrato per la frattura di un femore. Il decesso - secondo quanto riferito da don Giampio Devasini, vicario generale della Diocesi di Casale - sarebbe dovuto a complicanze cardio-respiratorie, negativo il tampone Covid-19. Appartenente alla Congregazione dei Missionari della Consolata, monsignor Mongiano fu ordinato sacerdote nel 1943 e consacrato vescovo nella chiesa di San Filippo a Casale il 5 ottobre 1975; nel novembre successivo fece l'ingresso nella Prelatura di Roraima (Brasile); eretta in Diocesi nel 1979, la guidò fino al 26 giugno 1996. Al termine della missione pastorale si ritirò a Pontestura. Il feretro sarà benedetto sabato mattina nel cimitero del Comune monferrino alla presenza del vescovo Gianni Sacchi e del sindaco Franco Berra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza