/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Azzardo: presidio Libera sotto sede Consiglio Piemonte

Azzardo

Azzardo: presidio Libera sotto sede Consiglio Piemonte

Contro nuova proposta modifica legge su gioco patologico

ROMA, 30 giugno 2020, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presidio davanti a Palazzo Lascaris questa mattina, organizzato da Libera Piemonte contro la modifica della legge regionale sul gioco d'azzardo. Più di 100 persone si sono ritrovate davanti alla sede del Consiglio Regionale in attesa di un incontro che avverrà alle 12 tra una delegazione dei manifestanti, tra i quali anche Libera, Cgil, Acli, Slot Mob, Fondazione antiusura La Scialuppa e il presidente del Consiglio Regionale Stefano Allasia.
    "Anche se è stato ritirato l'emendamento di modifica della legge 9/2016 - spiega Maria Josè Fava di Libera Piemonte - il 22 giugno è stata presentata una nuova proposta di modifica alla stessa legge, con primo firmatario Claudio Leone della Lega, che cancellerebbe gli effetti positivi della legge perché toglierebbe elementi fondamentali come la retroattività, l'accompagnamento dei comuni che si trovano ad affrontare ricorsi e altri aspetti fondamentali". Presenti al presidio anche alcuni consiglieri di opposizione, tra i quali il dem Domenico Rossi e Marco Grimaldi di Luv, oltre a una rappresentanza di sindaci del torinese che si oppongono alle modifiche della legge.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza