/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Azzardo: Piemonte, Lega presenta nuova proposta legge

Azzardo

Azzardo: Piemonte, Lega presenta nuova proposta legge

Sono ora 3 le norme all'esame commissioni del Consiglio

TORINO, 23 luglio 2020, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck

La Lega ha presentato oggi una nuova proposta di legge per modificare, abrogandola, l'attuale normativa in materia di gioco d'azzardo. Occasione, una seduta congiunta delle Commissioni Legalità, Attività Produttive, e Sanità. Diventano così tre le proposte di legge su questo tema all'esame delle Commissioni. Quella leghista di oggi si aggiunge a quella sempre della Lega che punta a salvaguardare i diritti acquisiti dei gestori di macchinette da gioco, stabilendo che la normativa sulle distanze non si applica a chi operava prima del maggio 2016. C'è poi una proposta di legge più restrittiva del Movimento 5 stelle. La nuova proposta del Carroccio, a prima firma di Claudio Leone come la precedente, non prevede la retroattività del rispetto delle distanze per chi aveva già installato gli apparecchi prima della promulgazione dell'attuale legge e conferma il piano regionale per il contrast del gioco d'azzardo patologico.
    Il presidente della Commissione Legalità, Giorgio Bertola (M5s), ha fatto notare che la legge in vigore è un testo approvato all'unanimità nel 2016 durante la scorsa legislatura, e che in questo momento "il dibattito è tra chi ha come priorità il diritto alla salute e chi invece quello al lavoro e all'occupazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza