/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Portici di carta, la libreria più lunga del mondo

Torna Portici di carta, la libreria più lunga del mondo

Dedicata a Sepulveda sabato 17 e domenica 18 ottobre

TORINO, 08 ottobre 2020, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Portici di Carta - la libreria en plein air più lunga del mondo - torna, sabato 17 e domenica 18 ottobre, per la sua XIV edizione nelle strade di Torino. In un anno particolarmente difficile per il comparto degli eventi dal vivo, la kermesse libraria - dedicata a Luis Sepúlveda - non ha voluto mancare l'appuntamento con il suo pubblico: nel pieno rispetto delle normative anti-contagio. Protagoniste le librerie, ma anche gli editori, ma gli scrittori, i bibliotecari, gli insegnanti, i tanti lettori e volontari coinvolti.
    Tra i protagonisti Carmen Yáñez, Alessia Gazzola, Sacha Naspini, Simonetta Agnello Hornby, Domenico Quirico, Domenico Dara, Ugo Revello, Bruno Tognolini, Saolo Lucci, Luigi Ballerini, Giorgio Vacchiano. Ospiti Edizione e/o e Camelozampa.
    La XIV edizione di Portici di Carta si apre con l'inaugurazione, venerdì 16 ottobre alle 17:30 presso il Mausoleo della Bela Rosin, dell'installazione di Assemblea Teatro dedicata a Sepúlveda, in occasione della quale saranno esposti scatti di grandi fotografi. Gli incontri e i reading sono in programma presso l'Oratorio San Filippo Neri e, per la prima volta, nel Cortile di Palazzo Turinetti - Intesa Sanpaolo in via Santa Teresa. Confermato in Piazza San Carlo lo Spazio Bimbi, il gazebo dedicato alle iniziative per i più piccoli, coordinato, curato e gestito dalle Biblioteche Civiche Torinesi.
    Non mancherà anche il tradizionale appuntamento con le passeggiate letterarie, curate da Alba Andreini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza