/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino: sharing monopattini, arriva targhetta identificativa

Torino: sharing monopattini, arriva targhetta identificativa

Nuove regole per uso più rispettoso mezzi

TORINO, 14 dicembre 2020, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una targhetta identificativa sui monopattini in sharing per responsabilizzare i clienti. A parlare della novità, in risposta a un'interpellanza del cittadino, l'assessora alla Mobilità della Città di Torino Maria Lapietra che ha annunciato, a breve, una conferenza stampa per illustrare i nuovi provvedimenti per rendere l'utilizzo di questi mezzi in sharing sempre più rispettoso delle regole, anche per quanto riguarda il loro parcheggio.
    "Partirà una campagna di sanzioni con regole importanti in collaborazione con i gestori anche per rendere evidenti e chiare le regole per i clienti per quel che riguarda sia la circolazione sia il divieto di sosta sui marciapiedi. Siamo inoltre riusciti a rendere automatica la diminuzione della velocità sulle aree pedonali - ha ricordato Lapietra - e inoltre ogni monopattino sarà dotato di un contrassegno con un numero identificativo in modo che i vigili possano multare la persona scaricando la responsabilità dai gestori al cittadino che utilizza il mezzo in modo non corretto". Lapietra ha inoltre ricordato la campagna di sensibilizzazione avviata in occasione della Giornata mondiale per le persone con disabilità e che oggi sarà proiettata nella seduta del Consiglio comunale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza