/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino:250 posteggi multipli e archetti per 'mobilità dolce'

Torino

Torino:250 posteggi multipli e archetti per 'mobilità dolce'

Finanziamento di 300 mila euro con fondi assegnati da Mit

TORINO, 17 febbraio 2021, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa 250 aree per posteggi di mezzi in sharing, ciascuna con 4 archetti per bici più un'area libera per monopattini e stalli ai lati per le moto, con un finanziamento di 300 mila euro da fondi assegnati dal Mit per le piste ciclabili, più un altro migliaio di archetti, di cui 643 già posati. E' quanto prevedono i due filoni del Piano posteggi bici della Città di Torino il cui avanzamento è stato illustrato oggi in Commissione consiliare.
    Per quel che riguarda gli stalli per lo sharing, 50 in centro altri 200 sul resto della città, al momento è stata realizzata la segnaletica per 52 postazioni multiple e sono stati posati una ventina di archetti. Per le postazioni di archetti per le bici, invece, ne sono stati posati 419 nelle circoscrizioni a cui si aggiungono 224 archetti su progetti mirati, ad esempio per le piste ciclabili e il progetto AxTo. E' inoltre prevista, in primavera, l'apertura della nuova ciclostazione da 100 posti nella stazione ferroviaria di Porta Nuova.
    Fra i temi all'ordine del giorno della Commissione anche il posteggio selvaggio dei monopattini in sharing, per il quale l'assessora ai Trasporti Maria Lapietra ha assicurato massima attenzione, con la possibilità, in futuro, di multe anche ai gestori oltre che ai clienti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza