/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il processo a teatro va in classe, lezione giudice Caselli

Il processo a teatro va in classe, lezione giudice Caselli

Corso di aggiornamento per insegnanti del Liceo Darwin di Rivoli

TORINO, 16 marzo 2021, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il processo a teatro va in classe" è il tema del corso di aggiornamento per insegnanti organizzato dal Liceo scientifico Darwin di Rivoli, che sarà inaugurato online domani, 17 marzo, alle 15, con la partecipazione del magistrato Giancarlo Caselli. Il progetto è presentato dal Teatro Filosofico e dell'Economia Civile, con l'associazione Viartisti Teatro. Il Teatro Filosofico e dell'Economia Civile, inaugurato nel 2019 a Villanova d'Asti, è dedicato ai temi della cittadinanza attiva e della promozione della cultura nelle comunità locali. Dopo un inizio in presenza, con eventi realizzati con il regista Gabriele Vacis, con l'economista Carlo Cottarelli e il giornalista Ferruccio De Bortoli, è ora online.
    "Abbiamo incontrato la regista Pietra Selva alcuni mesi fa - spiega il sociologo e psicoterapeuta Domenico Cravero dell'Associazione Solidarietà Giovanile, fondatore del Teatro insieme alla Scuola di Economia Civile - e abbiamo riscontrato la possibilità di collaborare con la sua associazione Viartisti Teatro. La sua esperienza, maturata come drammaturga e regista di numerosi Processi al Teatro Carignano di Torino, è il presupposto da cui è nato il format, con metodologie interattive efficaci per agevolare l'apprendimento dei ragazzi e promuovere l'inclusione dei più fragili".
    Per la Scuola di Economia Civile, fondata dall'economista Stefano Zamagni, parteciperà Beatrice Cerrino. Apriranno i lavori la preside del Liceo Darwin Elena Sorrisio e il professore Matteo Nascè responsabile del corso. Interverrà l'attrice Gloria Liberati e condurrà l'incontro Lidia Cassetta, responsabile della comunicazione e ideatrice del Teatro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza