/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omegna ricorda Gianni Rodari con otto eventi online

Omegna ricorda Gianni Rodari con otto eventi online

In autunno l'inaugurazione del Museo dedicato allo scrittore

OMEGNA (VCO), 26 aprile 2021, 09:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Omegna, sua città natale, ricorda lo scrittore Gianni Rodari con un ciclo di eventi in programma dal 4 maggio al 22 giugno.
    "Rodari 100+1 scritti, pensieri e ricordi intorno a Gianni Rodari" è il nome della rassegna, che vedrà, per otto martedì consecutivi, altrettanti incontri per raccontare, con l'aiuto di esperti tra cui Pino Boero, Gaia Stock, Anna Lavatelli, Pietro Macchione, Anselmo Roveda, Marco Dallari, gli scritti, la giovinezza e i progetti editoriali di Rodari. Incontri online in onda sul canale social della Città di Omegna.
    "In autunno - auspica poi l'assessore Sara Rubinelli - l'attesa inaugurazione del primo Museo interattivo in Italia dedicato a Gianni Rodari, nel cuore della sua città, in occasione dell'ottava edizione del Festival di Letteratura per i Ragazzi a lui dedicato e che ha, ormai, guadagnato una visibilità internazionale, a testimonianza di un'eccellenza sulla quale Omegna intende costruire il proprio futuro in chiave di attrattiva turistica per scuole e famiglie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza