/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Radiologia Mauriziano, nuova sala osservazione

Sanità

Sanità: Radiologia Mauriziano, nuova sala osservazione

Intitolata alla memoria di Annamaria Aimone

TORINO, 02 luglio 2021, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata inaugurata oggi presso la Radiodiagnostica del Mauriziano di Torino, diretta dal dottor Stefano Cirillo, la sala di osservazione della radiologia, realizzata anche grazie ai 5.000 euro raccolti con la corsa podistica 'Corri con il Mauriziano - sport e salute insieme - Memorial Annamaria Aimone'. La sala è stata intitolata alla memoria della collega Annamaria Aimone prematuramente scomparsa 4 anni fa a causa di una grave malattia È una sala attrezzata con testaletto completi di gas medicali per rendere più sicura l'osservazione dei pazienti sottoposti a procedure bioptiche e ad esami diagnostici con l'utilizzo di mezzi di contrasto e per offrire al paziente un'assistenza medica ed infermieristica più adeguata.
    La presenza di nuovi lettini e poltrone per l'idratazione rendono più confortevole l'attesa. "In tempo di pandemia - sottolinea una nota dell'ospedale - la sala si rivelerà indispensabile per garantire il corretto distanziamento tra i pazienti in attesa". Erano presenti alla cerimonia il direttore generale del Mauriziano, Maurizio Dall'Acqua, e la famiglia della signora Aimone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza