/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cuneo,con 'Città in note' musica in strade e palazzi storici

Cuneo,con 'Città in note' musica in strade e palazzi storici

Dal 13 al 15 maggio rassegna organizzata dalla Fondazione Artea

CUNEO, 10 maggio 2022, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da venerdì 13 a domenica 15 maggio seconda edizione di "Città in note", una rassegna che porta la musica in palazzi storici, chiese, biblioteche e strade di Cuneo "per riscoprire la bellezza delle arti e valorizzare, attraverso la musica, i luoghi della cultura e il patrimonio storico-artistico cittadino". La "rassegna diffusa" organizzata dalla Fondazione Artea prevede esibizioni, installazioni sonore, eventi e concerti al teatro Toselli, nella biblioteca civica, in municipio, poi chiesa di Santa Croce, la pedonale via Roma e molte altre location.
    Si comincia venerdì 13 maggio alle 21 al Toselli con Ginevra Di Marco e Cristina Donà, sabato toccherà all'Alban Berg Ensemble di Vienna e domenica il concerto di Park Stickney tra jazz e rock. Esibizioni anche degli studenti del conservatorio Ghedini di Cuneo mentre al parco fluviale ci sarà, domenica pomeriggio, un laboratorio musicale per famiglie a cura della scuola Apm di Saluzzo. Previsto un concerto a lume di candela con Carlo Maver, esibizione notturna venerdì mentre l'artista brasiliana Tati Valle si esibirà sabato pomeriggio. Tutte le info e il programma completo si trovano sul sito www.fondazioneartea.org.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza