/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza, Daspo 'Willy' per due giovani nel Vco

Sicurezza, Daspo 'Willy' per due giovani nel Vco

Divieto accesso locali pubblici dopo episodi di violenza

VERBANIA, 27 agosto 2022, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Daspo "Willy" è stato spiccato dal questore del Vco, Luigi Nappi, per due giovani della provincia. Si tratta di un ventunenne di origine albanese e un sedicenne di Domodossola. Le misure vietano ai due, per un anno, l'accesso ai locali pubblici dove si sono resi protagonisti di episodi di violenza e impediscono loro anche di stazionarvi nelle immediate vicinanze.
    Il provvedimento è soprannominato "Daspo Willy" perché si basa sulle modifiche al Decreto Legge nr.14 del 2017, riguardante la sicurezza delle città, introdotte a seguito all'omicidio di Willy Monteiro Duarte, avvenuto a Colleferro (Roma) nella notte del 6 settembre 2020 Il ventunenne di origine albanese, nella tarda serata del 30 luglio scorso, nei pressi di un locale sul lungolago aveva colpito al volto con numerosi pugni un giovane, procurandogli gravi lesioni e costringendolo a recarsi al pronto soccorso dell'ospedale di Verbania.
    Il secondo, minorenne di Domodossola già noto alle forze dell'ordine per episodi di violenza e di spaccio di sostanze stupefacenti, il 31 luglio scorso in discoteca aveva colpito al volto un coetaneo con pugni, mandandolo all'ospedale.
    Per un anno, dunque, i due giovani non potranno entrare né avvicinarsi ai locali dove si sono resi protagonisti degli episodi di violenza. La violazione del divieto comporta la pena della reclusione da sei mesi a due anni e la multa da 8.000 a 20.000 euro.
    Si tratta del terzo provvedimento di questo tipo adottato dal Questore di Verbania nel 2022.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza