/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: Montechiaro, si gira docu-film sulla famiglia

Papa: Montechiaro, si gira docu-film sulla famiglia

Sindaco, "Qui è nato il ceppo dei Bergoglio

ASTI, 14 novembre 2022, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Montechiaro d'Asti sono arrivati il giornalista Eugenio Bonanata di Vaticano news, accompagnato dal cameraman di Rete 7 Piemonte Roberto Giuseppe Ales, per un docu-film sulle origini astigiane della famiglia di papa Francesco, che è atteso ad Asti il 19 e 20 novembre.
    Percorrendo la stessa strada calpestata dagli avi del pontefice, si è arrivati alla Cascina Pellerina: a fare gli onori di casa il proprietario attuale, Francesco Farinella.
    "Sulla facciata della chiesa - racconta il primo cittadino - abbiamo messo un cartello che illustra questo avvenimento per i turisti che transitano in paese. Ho avuto la fortuna di conoscere il Papa durante un'udienza e rispecchia la semplicità di questo territorio. Gente alla buona di altri tempi…qui è nato il ceppo dei Bergoglio, in quanto Jorge Mario era l'ultimo di 7 fratelli e di qui si sono sparsi nell'Astigiano e nel mondo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza