/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Superbonus: Banca Cherasco cede crediti d'imposta a Treviso

Superbonus: Banca Cherasco cede crediti d'imposta a Treviso

Olivero, "obiettivo sostenere al meglio il territorio"

TORINO, 24 gennaio 2023, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Banca di Cherasco à uno dei due istituti di credito - l'altro è la siciliana Banca Popolare di Sant'Angelo, protagonista dell'operazione finanziaria finora inedita in Italia, cessione di crediti di imposta legati all'ecobonus che coinvolge un ente pubblico, in questo caso la Provincia di Treviso, alla quale sono stati 'girati' crediti per oltre 14 milioni di euro. Per l'ente locale il vantaggio è un risparmio (in termini di spesa corrente) per quasi un milione di euro: somma che potrà essere destinata a finanziare altre voci di spesa dell'ente locale, dalla manutenzione delle strade agli edifici di scuole superiori.
    "L'accordo - spiega Giovanni Claudio Olivero, presidente di Banca di Cherasco - è un risultato importante ed è arrivato dopo una serie di approfondimenti tecnici e fiscali: dimostra che anche una Banca di Credito Cooperativo delle nostre dimensioni può gestire al meglio operazioni complesse e articolate come questa. L'obiettivo di questa iniziativa è continuare a sostenere al meglio il territorio e le comunità dove operiamo da 60 anni".
    "Da tempo la Banca lavora per la cessione di questi crediti raccolti sul territorio, sia ad altre Bcc sia ad altri Istituti di Credito o assicurazioni - aggiunge Danilo Rivoira, vice direttore di Banca di Cherasco -. Un lavoro rigoroso che ci ha permesso di acquisire grande esperienza nel settore delle cessioni dei crediti per l'efficientamento energetico e, inoltre, di essere stati giudicati affidabili anche per questa operazione, la prima in Italia che coinvolge un ente locale. La speranza è che anche le amministrazioni del territorio dove opera la Bcc di Cherasco possano essere coinvolte in iniziative simili, che portano vantaggi a tutti gli attori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza