/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paratissima cerca casa, entro l'anno lascerà la Cavallerizza

Paratissima cerca casa, entro l'anno lascerà la Cavallerizza

In 18 anni la fiera di arte emergente ha cambiato dieci location

TORINO, 27 febbraio 2023, 22:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Paratissima, incubatore di arte emergente e fiera di Torino dedicata all'arte contemporanea, cerca un nuovo spazio, una nuova casa. Lascerà entro la fine dell'anno la Cavallerizza, che dal 2024 sarà oggetto di lavori di riqualificazione. Cerca un immobile ubicato nelle zone centrali e semi centrali della Città, preferibilmente Centro, Vanchiglia, San Salvario, ma anche Crocetta, Cit Turin, Lungo Dora e Precollina, in zona residenziale, ben collegata con le stazioni ferroviariee con le linee della metropolitana. Sarà cura di Paratissima effettuare lavori per l'adeguamento delle attività previste.
    Paratissima si pone come punto di riferimento culturale per la Città di Torino con eventi espositivi, attività, laboratori e workshop, lungo l'intero corso dell'anno, e come incubatore di artisti emergenti con call, bandi, residenze artistiche e opportunità sia online che offline. Fondata nel 2005 dall'attuale amministratore delegato Lorenzo Germak, in 18 anni ha cambiato 10 location: dall'ex Moi, a Torino Esposizioni, alla Caserma di via Asti, all'ex Carcere e ora alla Cavallerizza Reale, oltre alle centinaia di spazi e attività commerciali coinvolte nei 4 anni di San Salvario. "Siamo di nuovo in marcia, come è capitato spesso in questi 19 anni. Sogniamo un luogo dismesso e affascinante che attraverso l'arte e la creatività emergente possa essere valorizzato e restituito alla fruizione pubblica. Abbiamo già incontrato la Città di Torino che ci supporterà nel percorso di ricerca ed individuazione della migliore soluzione possibile ma contiamo di esplorare tutte le opportunità che si presenteranno sollecitando sia gli enti pubblici che i proprietari privati" spiega Germark..
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza