/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il cinema decolla e porta al Piemonte 24 milioni nel 2022

Il cinema decolla e porta al Piemonte 24 milioni nel 2022

Film Commission attrae 217 produzioni, mille giorni di riprese

TORINO, 08 marzo 2023, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torino è oggi un polo attrattivo per produzioni nazionali e straniere di lungometraggi e serie tv, al secondo posto dopo Roma. Lo dicono i numeri di Film Commission Torino Piemonte: nel 2022 sono state realizzate 217 produzioni per oltre 1.000 giornate di riprese, una media di tre set al giorno. La ricaduta economica per il territorio, nonostante i fondi a disposizione per l'anno fossero scesi a 1 milioni di euro, è di 24 milioni, di cui il 50% per spese legate al personale, il 30% per i servizi legati alla filiera del cinema, il 20% per alberghi e ristoranti. A questa cifra hanno contribuito per 4 milioni le due settimane di riprese di Fast X, precedute da 20 settimane di preparazione. "Un 2022 strepitoso e il futuro è roseo" commentano il presidente Beatrice Borgia e il direttore Paola Manera. "Grazie ai 12 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Piemonte per il prossimo triennio, siamo pronti a cambiare passo. Abbiamo creato un ecosistema virtuoso".
    A Torino e in Piemonte sono stati girati lungometraggi e serie tv, con progetti che hanno spaziato dal cinema indipendente a titoli internazionali come L'amica geniale, Enzo Ferrari, 2Win, La legge di Lidia Poet, oltre Fast X. Film Commission ha assegnato contributi, attraverso tre bandi, a 58 progetti che si realizzeranno entro il 2024. Ha sostenuto 27 cortometraggi, 29 documentari, 48 spot, 20 programmi tv, 11 videoclip e 54 tra reportages, photoshootings, video istituzionali. "Abbiamo puntato su qualità, responsabilità e internazionalità, investendo anche sul cinema indipendente.
    Determinante è stata la grande fiducia delle istituzioni", spiega Borgia. "Grazie ai servizi che il territorio mette a disposizione e alla qualità delle professionalità locali, Film Commission si conferma polo attrattivo per moltissime produzioni, anche quando il territorio è scelto per storie ambientate altrove", sottolinea Manara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza