Consegnato oggi alla Scuola
Enologica di Alba un assegno da 132.800 euro, frutto delle 1.200
bottiglie di Barolo e Barbaresco messe all'asta a ottobre 2022
durante la seconda edizione di Barolo en primeur, donate da 75
produttori del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe
e Dogliani.
L'assegno è stato consegnato da Ezio Raviola, Presidente
della Fondazione Crc, da Giuliano Viglione, presidente di
Fondazione CRC Donare ETS, e da Matteo Ascheri, presidente del
Consorzio del Barolo, alla dirigente della Scuola Enologica di
Alba, Antonella Germini. La somma andrà a sostenere le attività
didattiche e la rifunzionalizzazione delle strutture della
scuola.
La donazione - è stato spiegato - rappresenta "il primo
tassello di un progetto pluriennale modulare con cui i
produttori del Consorzio si impegnano, tramite Barolo en
primeur, a sostenere la Scuola Enologica di Alba". Per sostenere
al meglio le esigenze di uno dei luoghi più importanti".
L'assegno consegnato alla Scuola Enologica deriva dai lotti
comunali di Barolo en primeur 2022 donati dai produttori del
Consorzio, mentre le donazioni provenienti dalle 15 barrique di
Barolo della Vigna Gustava, già appartenuta e vinificata dal
Conte Camillo Benso Cavour proprio sotto il Castello di Grinzane
Cavour e di proprietà di Fondazione CRC, sono andate a favore di
17 diverse attività benefiche che operano a livello nazionale e
internazionale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA