/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spazzamondo, al via la campagna anti-rifiuti a Cuneo

Spazzamondo, al via la campagna anti-rifiuti a Cuneo

Nel Cuneese 3a edizione, iniziativa promossa da Fondazione Crc

TORINO, 23 maggio 2023, 19:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' prevista la partecipazione di migliaia di cittadini di oltre 180 comuni del Cuneese sabato 27 maggio per la terza edizione di "Spazzamondo. Cittadini attivi per l'ambiente", una delle più ampie campagne partecipate di raccolta di rifiuti abbandonati d'Italia. Le prime due edizioni della manifestazione, organizzata da Fondazione Crc, hanno visto il coinvolgimento di oltre 30.000 persone. I volontari hanno raccolto 45 tonnellate di rifiuti in 14.000 sacchi, consentendo di risparmiare collettivamente 60 tonnellate di Co2.
    Testimonial d'eccezione di questa edizione di Spazzamondo saranno la sciatrice Marta Bassino, campionessa mondiale di super gigante, a Cuneo, il campione di para snowboard Paolo Priolo con gli atleti dell'associazione Discesa Liberi a Mondovì e il fondatore della cooperativa Erica Roberto Cavallo ad Alba.
    Ai 9 Comuni che riusciranno a coinvolgere il maggior numero di persone la Fondazione CRC donerà attrezzature elettriche per la cura e la manutenzione delle aree verdi.
    Il progetto è realizzato in collaborazione con il coordinamento provinciale della Protezione Civile, Anci Piemonte, Uncem Piemonte, Anpci e Cooperativa Erica e grazie al supporto dei Consorzi per la raccolta dei rifiuti (Acem Azienda Consortile Ecologica Monregalese, Cec Consorzio Ecologico Cuneese, Coabser Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti e Csea Consorzio Servizi Ecologia ed Ambiente).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza