/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amianto: Afeva Casale premia vincitori del 'Concorso Cavalli'

Amianto: Afeva Casale premia vincitori del 'Concorso Cavalli'

Cartellone prima e dopo Eternit sarà esposto al processo

CASALE MONFERRATO, 25 maggio 2023, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Premiate, in modalità online, le classi vincitrici del 'Concorso Guglielmo Cavalli. La salute e l'ambiente', giunto alla 39a edizione e organizzato da Afeva (Associazione familiari vittime amianto) e Cgil di Casale Monferrato (Alessandria), con il contributo della Fondazione CrA. Un'iniziativa nata per ricordare il sindacalista morto per mesotelioma pleurico e con lui tutte le vittime dell'amianto.
    Le adesioni sono state 135, non solo del territorio, ma anche delle province di Vercelli e Torino. In particolare, il cartellone sul 'prima' e 'dopo' Eternit sarà esposto il 7 giugno a Novara, giorno dell'attesa sentenza del processo 'Bis'.
    "Grazie a dirigenti, docenti, studenti che - sottolineano dall'Afeva - contribuiscono a mantenere alta l'attenzione sui temi ambientali. E' dovere di tutti parlare ancora di amianto e di lotta alle sue conseguenze, fino a quando sarà guarita anche l'ultima ferita. Grazie anche a chi continua a dimostrare solidarietà e condivisione in questo difficile percorso".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza