/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forte di Exilles, allungata l'estate di spettacoli e visite

Forte di Exilles, allungata l'estate di spettacoli e visite

Dal 14 luglio al 30 settembre

TORINO, 29 giugno 2023, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Forte di Exilles, in valle di Susa, aumenta l'offerta per l'estate, dal 14 luglio al 30 settembre, con più spettacoli e attività, più visite guidate. Il Comune ha rinnovato l'affidamento, con durata biennale, alla cordata che vede come capofila l'associazione Revejo, organizzatrice del festival Borgate dal Vivo, che coordina le attività e che cura la programmazione artistica in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Accanto a loro l'Associazione Amici del Forte, cui sono invece affidate l'accoglienza dei turisti e le visite guidate, oltre ad attività collaterali di animazione rivolte al pubblico, e Tangram Teatro.
    Sull'onda dei numeri dell'anno scorso - in poco più di un mese di apertura quasi ottomila i visitatori, tra turisti e pubblico degli spettacoli - il cartellone dell'estate 2023 prevede 9 eventi dal vivo tra teatro, musica, circo contemporaneo e spettacoli per famiglie.
    Due allestimenti negli spazi museali: dal 14 luglio a fine agosto sarà visitabile la mostra fotografica "Va' Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km"; al 14 luglio al 30 settembre sarà fruibile all'interno della cappella del Forte la mostra "Best friends" dell'artista Riccardo Ten Colombo, una serie di ritratti di animali in stile geometrico.
    Il Forte di Exilles sarà anche tappa della 'Festa del Piemonte' voluta dal Consiglio Regionale, con alcuni appuntamenti immediatamente successivi all'apertura. I Dopo gli 80mila euro del 2022, per il forte di Exilles quest'anno sono previsti investimenti per 110mila euro.
    "L'apertura della stagione al forte di Exilles aggiunge un tassello che mancava - sottolinea Vittoria Poggio, assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Piemonte. Con questa programmazione la nostra regione è infatti sempre più multicentrica e con una copertura capillare di eventi su tutti i territori. Quest'anno coroniamo il sogno di rianimare una delle perle del Piemonte, da sempre attrattore di turismo e attività economiche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza