/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Planet smart city diventa partnership della Fondazione Time2

Planet smart city diventa partnership della Fondazione Time2

Con accordo nuove divise per squadre di sport unificato

TORINO, 12 ottobre 2023, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Partnership tra Planet Smart City e Fondazione Time2 in un'ottica che "va oltre la semplice sponsorizzazione" e vuole rappresentare "l'inizio di un percorso condiviso fra le due realtà che hanno appena aperto le rispettive sedi, a pochi passi l'una dall'altra". Dalla collaborazione nascono divise sportive per i team di 'sport unificato' di calcio, basket e tennis di Sport Time2 Ssd, società sportiva di Fondazione Time2. "Lo sport- è stata sottolineato oggi in conferenza stampa - è uno dei veicoli principali per realizzare l'inclusione di tutti: in particolare lo sport unificato sa coinvolgere, in un'unica squadra, persone con e senza disabilità".
    "In Planet Smart City abbiamo trovato un partner con cui condividiamo la cultura del rispetto e dell'inclusione. Questa partnership - ha spiegato Antonella Lavazza, vicepresidente di Fondazione Time2 - non si tradurrà semplicemente in un logo su una maglietta; rappresenterà la condivisione di uno sguardo sui diritti delle persone con disabilità e la collaborazione attiva con la comunità di Planet. È un passo avanti nella collaborazione tra due realtà vicine".
    Planet Smart City "è una società attiva nel settore del real estate con un format innovativo sotto molteplici aspetti, - ha detto sottolinea Gianni Savio, ceo della società - dall'innovazione tecnologica alla digitalizzazione dei servizi, ma soprattutto i temi dell'inclusione sociale e della creazione del senso di comunità sono estremamente importanti all'interno dei nostri progetti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza