/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornalismo: l'Ia al centro delle giornate del Premio Morrione

Giornalismo: l'Ia al centro delle giornate del Premio Morrione

In programma a Torino da domani al 28 ottobre

TORINO, 24 ottobre 2023, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'L'informazione artificiale. Come l'Intelligenza artificiale cambia il giornalismo'. E' questo il tema scelto quest'anno per le Giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo in programma da domani al 28 ottobre a Torino e online. Promosso dall'associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai, l'evento vedrà la partecipazione di oltre 50 relatori, tra giornalisti, accademici, esperti di comunicazione e rappresentanti della società civile per 4 giornate di incontri, proiezioni e dibattiti per analizzare i rischi e le opportunità dell'IA nel mondo dell'informazione.
    Fra le tematiche affrontate dalle cinque inchieste finaliste, le violazioni dei diritti umani, l'ambiente, affari della criminalità organizzata. Si tratta di tre inchieste video, una radio-podcast e una multimediale. Verranno assegnati il Premio Roberto Morrione alla migliore inchiesta, il Premio Baffo Rosso a Domenico Iannacone, il riconoscimento Testimone del Premio Roberto Morrione a Vera Politkovskaja, e il Premio Libera Giovani all'inchiesta preferita dai giovani delle scuole superiori. "Al centro delle nostre Giornate - spiega Giovanni Celsi, presidente dell'associazione Amici di Roberto Morrione - ci sono sempre i grandi temi di attualità e la loro relazione con il giornalismo, specialmente quello investigativo, con la consapevolezza che nel lavoro d'inchiesta, i fondamentali del mestiere restano indispensabili per la qualità dei risultati, al di là dei mezzi, anche tecnologici, a disposizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza