/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iveco Group raddoppia utile trimestre, target 2023 al rialzo

Iveco Group raddoppia utile trimestre, target 2023 al rialzo

In aumento del 7% i ricavi, Capital Markets Day il 14 marzo 2024

TORINO, 01 novembre 2023, 08:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Iveco Group ha chiuso il terzo trimestre 2023 con ricavi consolidati pari a 3,8 miliardi di euro (in aumento del 7% anno su anno), ebit adjusted pari a 213 milioni (in crescita di 112 milioni) e un utile netto di 94 milioni di euro (47 milioni in più). La liquidità netta delle attività Industriali è di 725 milioni di euro. Iveco Group terrà il Capital Markets Day il 14 marzo 2024.
    Le prospettive finanziarie per l'anno 2023 sono in aumento con una crescita dei ricavi dall'8% al 9% rispetto al 2022 (era dal 5% all'8%), un ebit adjusted consolidato tra 870 e 900 milioni (nelle prospettive finanziarie precedenti: tra 750 e 800 milioni), un ebit adjusted delle attività industriali tra 770 e 800 milioni (era tra 650 e 700 milioni), spese generali, amministrative e di vendita delle attività industriali confermate a circa il 6% dei ricavi netti, liquidità netta delle attività industriali confermata a circa 2 miliardi, incluso il riacquisto di azioni e le transazioni straordinarie già comunicate, investimenti delle attività industriali in rialzo al 20% rispetto al 2022 (era 15% circa).
    "Nonostante la maggior parte dello stock di veicoli presso di noi e presso la rete abbia già ricevuto ordini confermati da parte dei clienti finali - spiega l'amministratore delegato Gerrit Marx - abbiamo rallentato la consegna di nuovi veicoli alla rete dopo aver riscontrato tempi di consegna piuttosto lunghi, legati alla capacità produttiva di numerosi allestitori in tutta Europa. Questo ha portato a un livello abbastanza elevato di scorte di prodotti finiti e di assorbimento di liquidità a livello di Gruppo che smaltiremo nel corso del quarto trimestre 2023 e del primo trimestre 2024. Tra un paio di settimane lanceremo la gamma completa di furgoni e veicoli industriali Model Year 2024, con i migliori propulsori della categoria e il nostro nuovissimo motore a combustione XC13".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza