/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tav: Bufalini (Telt), 'giornata storica, si parte con lo scavo'

Tav: Bufalini (Telt), 'giornata storica, si parte con lo scavo'

"Dalla fase di progettazione passiamo alla costruzione"

CHIOMONTE, 18 dicembre 2023, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi è una giornata epocale, importantissima per il progetto, perché con l'avvio dei lavori su questo cantiere si completa l'inizio dei lavori su tutta la Torino - Lione. Si parte finalmente anche sul lato italiano, partiamo con lo scavo del tunnel di base". Lo afferma Maurizio Bufalini, direttore generale di Telt, nel giorno dell'avvio dello scavo dalla parte italiana del tunnel di base della Tav, cantiere dove è atteso il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini "Passiamo a una fase nuova, la fase della costruzione e chiudiamo la fase della progettazione - aggiunge -. Questo cantiere ha un significato importantissimo per il nostro progetto, perché è atteso da tantissimi anni. Questo cantiere è un punto chiave dell'avvio dei lavori in Italia ed è quello che consente di terminare la fase precedente e di avviare la nuova fase di inizio lavori".
    "Le difficoltà - ha proseguito Bufalini - saranno principalmente di ordine tecnico ormai. Siamo passati da difficoltà in cui le problematiche derivavano da problematiche autorizzative e dall'opposizione a problematiche di tipo tecnico. Questo è il tunnel più lungo del mondo, quindi è un cantiere difficilissimo, che ci porta a sfide importantissime, sia da un punto di vista tecnico sia costruttivo sia ambientale e di sostenibilità, perché questi cantieri devono essere realizzati nel miglior modo possibile e devono essere da modello" conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza