/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sant'Anna finanzia il semaforo di Demonte con 80mila euro

Sant'Anna finanzia il semaforo di Demonte con 80mila euro

L'ad Bertone: "Una ferrovia risolverebbe il problema dei tir"

CUNEO, 25 luglio 2024, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo Acqua Sant'Anna ha sostenuto con 80mila euro l'installazione del semaforo che dal 1 agosto regolerà, a senso unico alternato, il traffico nel centro di Demonte (Cuneo). Oggi, nel municipio del paese, il sindaco Adriano Bernardi ha ricevuto il contributo dall'ad Alberto Bertone.
    L'impianto, già posizionato, sarà di tipo intelligente: riconoscerà i mezzi pesanti e non si attiverà invece al passaggio di altri veicoli. Il costo è di circa 215mila euro, coperti per la restante parte dall'amministrazione comunale, sebbene i lavori siano stati fatti su una strada statale. È una soluzione provvisoria, ricorda il sindaco, in attesa della variante che Demonte e la valle Stura attendono da anni.
    Bertone però si spinge oltre, immaginando una ferrovia con locomotori a idrogeno: "Tutte le grandi aziende di acqua minerale in Europa lavorano con trasporti su ferro. Potrebbe servire Acqua Sant'Anna, ma non solo. Risolverebbe gran parte dei problemi legati alla movimentazione dei tir". Il viavai di mezzi pesanti verso lo stabilimento Sant'Anna di Vinadio è infatti all'origine di gran parte del traffico nella vicina Demonte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza