/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cirio riceve Iberti, neopresidente della Fiera del Tartufo

Cirio riceve Iberti, neopresidente della Fiera del Tartufo

Governatore, 'è importante motore economico del Piemonte'

TORINO, 29 gennaio 2025, 17:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha ricevuto questa mattina il nuovo presidente dell'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, Axel Iberti, accompagnato dal sindaco Alberto Gatto.
    Presenti all'incontro, incentrato sul "come promuovere una nuova fase di crescita e internazionalizzazione" per l'evento clou delle Langhe, anche gli assessori Marco Gallo e Marina Chiarelli.
    "Il Tartufo Bianco d'Alba - sottolineano Cirio e i due assessori - è uno dei prodotti simbolo del nostro territorio e ne rappresenta un motore economico importante. Con un giro d'affari di 250 milioni di euro, il mercato del tartufo coinvolge circa 11mila addetti, e per ogni euro investito ne ritornano 55 in fatturato".
    La Regione - ha ricordato Cirio - "sostiene eventi e fiere, con oltre 200mila euro destinati alla promozione nell'anno appena concluso. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è l'occasione principe per promuovere l'eccellenza della gastronomia piemontese a livello mondiale. Ma la promozione continua anche fuori dai confini delle Langhe come testimonia l'ultimo tartufo bianco d'Alba della stagione finito nel menu di Gedda, in Arabia Saudita, durante il tour mondiale della nave Amerigo Vespucci. Siamo certi - ha rimarcato il presidente della Regione - che la nomina di Iberti a presidente dell'Ente Fiera garantirà ancora maggiore impegno, rafforzando ulteriormente il suo ruolo di riferimento internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza