/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricerca sul cancro, dal 7 al 9 marzo la 'Just the woman I am'

Ricerca sul cancro, dal 7 al 9 marzo la 'Just the woman I am'

Prima della corsa sarà allestito 'Villaggio della prevenzione'

TORINO, 29 gennaio 2025, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torino torna a correre per la ricerca contro i tumori. Dal 7 al 9 marzo si terranno le manifestazioni legate alla Just The Woman I Am, la corsa-camminata di 5 chilometri non competitiva organizzata dal Cus con Università e Politecnico, per raccogliere fondi destinati alla ricerca universitaria sulla salute e sul cancro.
    Quattro borse di studio saranno finanziate dalla manifestazione alle quali si aggiungono tre assegni di ricerca, da parte di Camera di commercio Torino e, per il primo anno, di Stellantis Financial Services e Tosetti Value.
    Altra novità di questa edizione il percorso con partenza dal parco del Valentino e arrivo in piazza Castello. Il giorno della corsa, la domenica, sarà preceduto da due giornate dedicate alla salute, con il 'Villaggio della Prevenzione' nella nuova location di piazza Castello e piazzetta Reale.
    Due le modalità di partecipazione alla corsa, in presenza e virtuale scegliendo il proprio percorso da condividere sui social. "Torino ancora una volta fa qualcosa di molto importante", sottolinea il presidente del Cus Torino, Riccardo D'Elicio, mentre l'assessore regionale Andrea Tronzano rimarca la "centralità del ruolo delle donne, che deve aumentare sempre di più". Justa the woman I am "è iniziata come uno slogan, pian piano è diventata una una parola familiare a tutti e poi una cosa in cui crediamo e ci sentiamo tutti parte", osserva l'assessore comunale Domenico Carretta, sottolineando che "è significativo partire dal Valentino che sarà un nuovo polo d'eccellenza".
    Fra gli appuntamenti, il progetto scuola e 'Jtwia on the road' che coinvolge i Comuni della provincia nel realizzare percorsi nel loro territorio. "Nel 2022 erano meno di 10 oggi sono 35 - dice il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo -, un risultato clamoroso. E per il terzo anno faremo la squadra della Città metropolitana a significare la vicinanza del nostro ente a questa manifestazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza